Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Anciennes traductions françaises des Lettres à Lucilius

in Léon Nadjo et Elisabeth Gavoille (eds.), Epistulae Antiquae III, actes du IIIe colloque internationale "L'épistolaire antique et ses prolongements européens" (Université François Rabelais, Tours, 25-27 septembre 2002), Louvain- Paris- Dudley 2004
Argomenti:

Analisi delle principali traduzioni francesi di PST, a partire da quella anonima del 1309, fino a quella diretta da C. du Rozoir (1834); si nota tra XIV-XVI secolo la tendenza dei traduttori a glossare l’originale, eliminando così la tipica “brevitas” senecana; le traduzioni testimoniano l’evoluzione del gusto personale e di quello linguistico (ad es. la seconda persona latina resa con il tu dal XIV fino al XVI secolo, poi si ricorre al “vous” fino all’inizio del XIX); problema della formazione di un vocabolario filosofico francese, visto attraverso l’analisi del lessico delle traduzioni di PST 58; costante in tutte le traduzioni la volontà di rendere con chiarezza il pensiero di S., accompagnata dalla consapevolezza dei limiti e delle possibilità della lingua francese; in appendice l’elenco delle principali traduzioni francesi di PST da 1309 al 1834; analisi sinottica del lessico filosofico di PST58 a partire dalla traduzione anonima del 1309 fino a quella della “Collection Budé” del 1993

Testo in latino: No
Pagina rivista: 323-341
Codice scheda: 2004.76
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PST

Étude sur les citations de Sénèque dans l’Institutione civile christiana de B. Castori, S.J. (1622)

Argomenti:

elenco delle numerose citazioni senecane dell’Institutione civile christiana di B. Castori; presenza di citazioni anche di Epitteto; prevalenza di alcune problematiche, quali la vita a corte (adulazione; benefici), la condotta verso i superiori e i compagni di corte (discrezione, pazienza, prudenza), la cura di se stessi; S. come maestro di morale naturale; uso anche di fonti cristiane (Agostino; Gerolamo; Gregorio di Nissa); umanesimo cristiano di B. Castori; problema dell’influenza, negata, su S. Francesco di Sales

Testo in latino: No
Rivista: MSR
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 81-130
Codice scheda: 1960.6
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: BNF; BRV; CLM; DPS; GMM; HOE; IRA; MRC; NTR; PLB; PST 3; 8; 15; 19; 25; 31; 39; 42-45; 47; 55; 49; 59; 64; 70; 72; 74-76; 81-84; 88; 92; 99; 105; 113; 116-118; 120; 124; THS; TRD; TRN; VTB
Note: ristampa in 1976.14 , 183-232

Echi di Seneca nel pensiero cristiano e viceversa

Argomenti:

echi di S. in Lattanzio, Gerolamo, Agostino; probabile influenza del pensiero cristiano in PST 102, 26 (aeterni natalis)

Testo in latino: No
Rivista: Un
Numero rivista: II
Pagina rivista: 171-181
Codice scheda: 1947.28
Parole chiave: Religione
Opere citate: PST 102, 26

El Senequismo de Lactancio

Argomenti:

l’influsso di S. su Tertulliano, Minucio Felice, Cipriano, Lattanzio, Ambrogio, Gerolamo ed Agostino è dovuto alle qualità di S. come scrittore, al suo elevato senso etico e alla sua personalità

Testo in latino: No
Rivista: Helm
Numero rivista: XXIII
Pagina rivista: 291-323
Codice scheda: 1972.28
Parole chiave: Fortuna

Séneca y San Agustín. ¿Influencia o coincidencia?

in in 1965.25
Argomenti:

analisi del problema relativo a SPL; tentativo di precisare se, nei parallelismi esistenti tra gli scritti di S. e di Agostino, sia riconoscibile un’influenza diretta oppure una coincidenza dovuta ad una base culturale comune: la risposta rimane aperta ad entrambe le possibilità

Testo in latino: No
Pagina rivista: 295-325
Codice scheda: 1965.95
Parole chiave: Autenticità, Fortuna
Opere citate: BNF; CNS; FRG; MRC; NTR; SPL; TRD; VTB

Epicuro tra Seneca e Orazio

Argomenti:

PST 73 denota un sostrato epicureo per alcune espressioni usate nella descrizione del rapporto fra filosofia e politica e per il concetto di respicere quale antidoto all’ambizione umana, secondo un’etica della mediocritas che influenza anche Cic. fin. 2,17,56 e Hor. S. I,108-119

Testo in latino: No
Rivista: RIL
Numero rivista: CXXXII
Anno rivista: 1998
Pagina rivista: 39-51
Codice scheda: 1998.129
Opere citate: IRA III,31,1-3; OTI 3,5; PST 13,16; 14,4; 73,1-4;10; TRN 2,3

Il corpus senecano dei Padovani: manoscritti e loro datazione

Argomenti:

descrizione del Vat. Lat. 1769, datato all’inizio del Trecento in area padovana, con riesame dello status quaestionis e congetture sugli autori delle postille; esame della tradizione testuale del codice e confronto con altri ad esso connessi (Ambr. C 90 inf., Par. Lat. 11855, Ambr. D 276 inf., Laur. XXXVII 13); descrizione dei pochi discendenti: Antoniano I 9, con particolare attenzione ai prologhi, e Vat. Lat. 2213

Testo in latino: No
Rivista: IMU
Numero rivista: L
Anno rivista: 2009
Pagina rivista: 51-99
Codice scheda: 2009.44
Parole chiave: Critica testuale, Fortuna
Opere citate: BNF; BRV 6,4; 15,4; CLM; DLG; FRG; HLV 7,6; 14,3; 18,4-5; HOE 182-226; IRA I,5,2; II,9,4; 15,4; III,8,2; 37,1; LDS; MRC 4,2; 15,2; 24,2; NTR I,4,2; III,25; PHD 429; 472; PLB 1,1; PST 48; 58; 59,5; 75; 88; 89; 92; 95; 97; SPL; TRD 491; TRG

Les premières éditions des Epistulae ad Lucilium (1475-1529) et leurs relations avec les manuscrits

in La tradition vive. Mélanges d’histoire des textes en l’honneur de Louis Holtz
Argomenti:

censimento delle prime edizioni di PST e loro rapporti con i più recenti manoscritti; in base ad alcuni tratti comuni (lezioni, lacune, ordine), si individuano cinque gruppi: I. ed. princeps (Strasburgo 1475), ms. Basel, Universitätsbibl. F.VI. 14, ms. Strasbourg, Bibl. nat. et univ. D. II. 5 (perduto), ms. Colmar, Bibl. mun. 408 [346]; II. edizione di Parigi (1475); III. edizioni italiane, divise in due sottogruppi: III a. (con ripartizione in 25 libri) Roma (1475), Napoli (1475) e Treviso (1478) con i mss. Firenze, Bibl. Laur. plut. 45.31 e Wien, Österr. Nationalbibl. 7; IIIb. (con ripartizione in 22 libri) Venezia (1490 e 1492), Parigi (1494), Venezia (1503), Avignone (1503) con i mss. Paris, BNF, lat. 8551 e El Escorial, Real Bibl. N. II. 21; IV. edizioni tedesche (PST 1-88), divise in due sottogruppi: IVa. Zvolle (1480/1481) con il ms. Hildesheim, Dombibl. 674; IVb. Lipsia (1495), Colonia (1500) con il ms. Bruxelles, Bibl. royale, IV 232; V. edizioni erasmiane (Basilea 1515 e 1529), impossibile identificare i mss. utilizzati.

Collana: Bibliologia
Editore: Brepols
Testo in latino: No
Luogo: Paris-Turnhout
Pagina rivista: 349-364
Codice scheda: 2003.119
Opere citate: PST (riportiamo le più notevoli) 1; 2; 3; 4; 5; 7; 9,20; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18; 21; 22; 25; 26; 27; 29; 30; 33; 35; 39; 40; 42; 44; 48,6; 50; 51; 52,7; 54; 55; 58; 59,7; 61; 62; 65; 66,40; 68; 70,1;10;15;24; 71; 72; 74,5; 75; 78; 81; 82; 83; 84; 85,24; 86; 88; 89; 92; 93; 94; 96; 97; 100; 101; 104; 107; 110,8; 113; 117; 120,10; 121; 122; 123

S. Girolamo, Seneca e la novitas dell’Ad Heliodorum epitaphium Nepotiani

Argomenti:

la menzione degli autori di consolationes da parte di Gerolamo e l’omissione di S. nell’Ad Heliodorum; il rapporto tra Ad Heliodorum 18 e MRC 26; Gerolamo arricchisce l’apparato tematico della consolatio pagana con temi cristiani ed esempi biblici e dà vita nell’Ad Heliodorum ad un esempio di fusione tra le due tradizioni che resta unico nella sua produzione

Testo in latino: No
Rivista: ALGP
Numero rivista: XIV-XVI
Pagina rivista: 217-244
Codice scheda: 1977 1979.39
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: MRC 26; PLB

A proposito di una citazione infedele del De otio di Seneca

Argomenti:

S. in Appendix Hieronymiana, ep. 5a (Ad amicum aegrotum, PL XXX, 61-75); l’ampia presenza di PRV si giustifica perché il testo è incentrato sulla teodicea; la sostituzione di certamine ad actu in OTI 6, 2 è dovuta e a ragioni etiche e al modello scritturale della lettera; il suo autore conosceva probabilmente in modo diretto OTI

Testo in latino: No
Personaggi: S. Girolamo
Rivista: RFIC
Numero rivista: CXXIV
Pagina rivista: 308-317
Codice scheda: 1996.43
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: IRA I, 6, 5; OTI 6, 2; PRV